
Le bufale allevate appartengono alla razza mediterranea, introdotta in Italia dal re dei longobardi Agiulfo nel VI secolo D.C. ed è originaria dell’Asia. Le 320 bufale allevate presso il Caseificio Aziendale Luisa sono originarie della pianura pontina.
Le bufale vengono allevate a stabulazione libera con lettiera di paglia all’interno di ricoveri ampiamente arieggiati e sono libere di pascolare all’aria aperta in ampi spazi provvisti anche di pozze d’acqua molto piacevoli per gli animali nei periodi estivi.
Le bufale vengono nutrite con mangime, fieno e paglia prodotti direttamente in azienda. ciascuna bufala adulta ogni giorno consuma 6kg di mangime, 12 kg di fieno e 4 kg di paglia.








Il territorio circostante: Montefiascone
L’allevamento del Caseificio Aziendale Luisa, si trova nelle immediate vicinanze di Montefiascone, uno dei paesi più suggestivi della Tuscia Viterbese, che sovrasta il Lago di Bolsena e le dolci colline che lo circondano. In questo territorio di antica tradizione agricola, da sempre famoso per il suo vino Est! Est!! Est!!!, il rispetto della natura e dei suoi ritmi si coglie ad un primo sguardo e più che mai, oggi nel moderno Caseificio Aziendale Luisa, dove i proprietari Pietro e Angela Fumoso, con impegno , tenacia ed entusiasmo, sono riusciti a dare un arricchimento ed un’evoluzione all’antica tradizione, con l’allevamento delle bufale, un’assoluta novità per il territorio.